Il software descritto si presenta come una piattaforma avanzata per la gestione organizzativa e operativa di strutture sanitarie. L’integrazione di funzionalità specifiche, unite agli standard HL7 (Health Level Seven), garantisce interoperabilità, efficienza e sicurezza nella gestione dei dati sanitari.
1. Gestione sedi
- Descrizione: Permette di configurare e gestire più sedi sanitarie, centralizzando informazioni su personale, infrastrutture, e disponibilità.
- Riferimento HL7: Tramite il protocollo HL7 FHIR, è possibile gestire e scambiare i dati relativi alla configurazione delle sedi sanitarie in modo standardizzato tra sistemi diversi.
- Valore:
- Coordinamento ottimale tra le diverse strutture.
- Miglioramento della gestione centralizzata di servizi e risorse.
2. Gestione reparti
- Descrizione: Organizza le risorse, le prestazioni e il personale suddividendoli per reparti.
- Riferimento HL7: HL7 consente di strutturare le informazioni sui reparti tramite la risorsa Organization in FHIR, facilitando l’interoperabilità tra sistemi ospedalieri.
- Valore:
- Ottimizzazione della gestione interna delle unità operative.
- Trasparenza nella distribuzione delle risorse.
3. Gestione medici
- Descrizione: Anagrafica dettagliata dei medici con assegnazione ai reparti, gestione delle specializzazioni, turni e disponibilità.
- Riferimento HL7: HL7 FHIR definisce la risorsa Practitioner per la gestione standardizzata delle informazioni relative ai professionisti sanitari.
- Valore:
- Miglioramento della pianificazione dei turni e delle prestazioni mediche.
- Facilita l’integrazione con altre piattaforme di gestione del personale.
4. Anagrafica degli esami eseguibili
- Descrizione: Elenco centralizzato degli esami disponibili, con parametri specifici e associazione ai reparti o medici.
- Riferimento HL7: Lo standard HL7 LOINC (Logical Observation Identifiers Names and Codes) può essere utilizzato per codificare gli esami, rendendo i dati uniformi e interoperabili.
- Valore:
- Standardizzazione degli esami e facilità di integrazione con altre piattaforme.
- Ottimizzazione della gestione delle prestazioni diagnostiche.
5. Gestione degli elettromedicali collegati alle prestazioni mediche
- Descrizione: Tracciamento e associazione degli elettromedicali alle specifiche prestazioni eseguite.
- Riferimento HL7: Tramite HL7 FHIR, l’integrazione di dati da dispositivi elettromedicali è facilitata attraverso risorse come Device e Observation.
- Valore:
- Monitoraggio dell’utilizzo delle apparecchiature.
- Maggiore tracciabilità delle prestazioni mediche e della manutenzione dei dispositivi.
6. Sistema agile di gestione delle accettazioni (Prenotazione -> Accettazione)
- Descrizione: Permette di gestire il flusso del paziente dall’accettazione alla prenotazione delle visite/esami.
- Riferimento HL7: La risorsa Appointment in HL7 FHIR consente di strutturare e integrare i dati relativi alle prenotazioni e all’accettazione in maniera uniforme.
- Valore:
- Miglioramento dell’esperienza utente grazie alla riduzione dei tempi di attesa.
- Automazione del processo di accettazione.
7. Calendario condivisibile e organizzato per sedi
- Descrizione: Pianificazione delle prestazioni mediche attraverso calendari organizzati e sincronizzati per sedi e reparti.
- Valore:
- Migliore coordinamento delle risorse e dei medici.
- Visualizzazione chiara delle disponibilità e gestione delle sovrapposizioni.
8. Diario storico utente
- Descrizione: Archiviazione centralizzata di tutte le interazioni, prestazioni e informazioni relative ai pazienti.
- Riferimento HL7: Utilizzo della risorsa Patient e Encounter per registrare e storicizzare le informazioni sanitarie in modo conforme e interoperabile.
- Valore:
- Facilita la consultazione rapida della storia clinica del paziente.
- Aumenta l’efficienza delle decisioni mediche.
9. Referti medici digitalizzati
- Descrizione: Creazione, archiviazione e condivisione sicura di referti medici digitali.
- Riferimento HL7: Utilizzo della risorsa DiagnosticReport per standardizzare la gestione dei referti e renderli compatibili con altri sistemi.
- Valore:
- Riduzione della documentazione cartacea.
- Accesso rapido e sicuro ai referti da parte di medici e pazienti.
10. Fatture pro-forma, con relativa storicizzazione e saldi
- Descrizione: Generazione automatica di fatture pro-forma con storicizzazione e tracciamento dei pagamenti associati.
- Valore:
- Semplifica la gestione amministrativa e contabile.
- Fornisce report dettagliati sulla situazione finanziaria dei pazienti.
11. Statistiche sulle performance
- Descrizione: Creazione di report e analisi delle performance di medici, reparti, prestazioni e risorse.
- Valore:
- Supporta decisioni basate su dati concreti per migliorare l’efficienza operativa.
- Permette di individuare trend, colli di bottiglia e aree di miglioramento.
L’integrazione del software con gli standard HL7 FHIR e HL7 LOINC lo rende una soluzione avanzata e interoperabile per la gestione sanitaria. Queste funzionalità garantiscono una gestione efficiente di sedi, reparti, personale e documentazione, migliorando l’operatività interna e facilitando lo scambio di informazioni tra sistemi.